La connessione bluetooth ormai è il sistema che ci permette di connettere il nostro telefono o tablet con più device: autoradio, casse amplificate, cuffie wireless, elettrodomestici casalinghi e ancora smartwatch ed applewatch.
Nonostante questa tecnologia si usi da almeno dieci anni, ancora per molte persone ci sono difficoltà a collegare i dispositivi tramite bth. A volte bastano piccoli accorgimenti, mentre in altre situazioni servono delle riparazioni apposite.
Casi in cui è consigliabile portare il proprio device in riparazione
Se il bluetooth, pur insistendo e provando più volte non si collega, non bisogna per forza arrabbiarsi o correre a cambiare il proprio cellulare o tablet. Può essere che siano necessari aggiornamenti dentro il sistema operativo oppure che per qualche caduta accidentale l’antenna bth si sia rotta.
In questo caso è opportuno non cercare fra esperti improvvisati dei gruppi Facebook, bensì per le riparazioni di cellulari e tablet è meglio rivolgersi ad un negozio di cui potersi fidare. Infatti, toccare alcune cose del sistema operativo può danneggiare più app e creare dei bug pesanti che possono amplificare il problema.
Ci sono poi altri guasti software o hardware, dove conviene non improvvisarsi tecnici, solo consultando i tutorial online. Per esempio, casi in cui lo schermo va in crash oppure il display è quasi del tutto rotto o ancora quando l’audio gracchia dal microfono o dalle cuffie. Di contro, invece, in alcuni casi si può tentare di fare da sé.
Passaggi corretti per allineare tramite bluetooth il proprio device a un altro dispositivo
Per prima cosa è sempre bene seguire rigorosamente le istruzioni del dispositivo, a cui ci si deve collegare o se non altro cercare sul web quelle del sito originale. Ad esempio, se si deve collegare un cellulare a un pc Mac tramite bth converrà seguire le istruzioni del supporto Apple.
Poi generalmente si accende il dispositivo da collegare o si apre l’app che crea la connessione bluetooth. A questo punto sul proprio dispositivo, che sia smartphone o tablet, si aziona il bluetooth e si avvia la ricerca dei dispositivi nelle vicinanze.
Se il dispositivo che ci interessa viene individuato è sufficiente confermare il codice di connessione bth in contemporanea su entrambi i sistemi. Quando sul dispositivo da agganciare apparirà la scritta bluetooth connesso oppure un suono o un led che indicherà che la connessione è ok, allora i due sistemi sono interconnessi fra di loro.
Cosa fare quando il bluetooth non viene rilevato
Altra situazione risolvibile è quella in cui i due dispositivi sono già stati associati, ma per qualche motivo l’autoradio o la cassa o il pc hanno perso la connessione. Va rifatto tutto il procedimento di prima? NO, assolutamente NO.
In questo caso basta solo andare sul proprio sistema Android nella sezione apposita del telefono o su quella della Apple, cercare il nome bth del dispositivo con cui vogliamo connetterci e connetterlo. Se il dispositivo è acceso, in automatico riprenderà la connessione bluetooth e si azionerà.
Come comportarsi con la tecnologia di oggi
In generale, l’attuale tecnologia è innegabile che ci consenta di sfruttare al massimo ogni dispositivo, di godere di più opzioni e di poter avere, per esempio anche una mano in cucina o addirittura nell’alimentazione. Vero che a volte serve pazienza e un minimo di conoscenza dello strumento che si ha in mano. E se proprio non si riesce da soli, ci sono sempre i centri di assistenza pronti ad aiutare!